Uno spazio di confronto
senza retorica e senza filtri.
EPISODIO 3 – 16 Aprile 2025
Metterci la faccia!
In questa puntata parliamo con Bryan Ferrari di Ferrari Ski Service, che ci racconta la sua scelta di restare in Valmalenco e portare avanti l’attività di famiglia con un approccio fuori dagli schemi.
Perché anche dietro un negozio di noleggio sci e bici può esserci molto di più: cura, ricerca, identità e la volontà di lasciare un segno.
Attraverso la qualità dei prodotti, l’attenzione al cliente e un modo personale di vivere il lavoro, Bryan ci dimostra che costruire valore per una comunità può partire anche da qui: dal metterci la faccia, il proprio stile e la propria idea di eccellenza.
EPISODIO 2 – 02 Aprile 2025
Una casa lontano da casa
In questa puntata di Altrove Podcast parliamo con Giulia Colangeli, che ci racconta cosa significa costruirsi una nuova vita lontano dal luogo in cui si è nati.
Non per fuggire ma per cercare e, alla fine, trovare.
Giulia ci porta nel suo Altrove, fatto di relazioni, partecipazione e impegno.
Un percorso che l’ha portata a sentirsi davvero a casa, non quando ha trovato un tetto, ma quando ha trovato una comunità.
Insieme esploriamo il valore dell’integrazione, la bellezza dell’incontro tra chi arriva e chi resta, e l’importanza di creare eventi culturali pensati per chi abita davvero i territori, come La Settimana della Montagna di Malè in Val di Sole.
EPISODIO 1 – 18 Marzo 2025
Quando la terra crea comunità
In questa puntata di Altrove Podcast parliamo con Mattia Sensoli, presidente di ASFO Valmalenco, che ci racconta cosa significa aprire e gestire un’associazione fondiaria in Valmalenco.
Un modello che va oltre l’agricoltura: recuperare terrazzamenti abbandonati, creare impatto economico e culturale sul territorio e costruire una comunità che guarda avanti, coinvolgendo anche le nuove generazioni.
Scopriremo come, attraverso la collaborazione e la cura del territorio, è possibile dare nuova vita a luoghi seminando idee e futuro.
TRAILER – 24 Febbraio 2025
Cosa significa Altrove?
Non è solo una questione geografica, ma una scelta consapevole: restare, tornare o ricominciare lontano dai grandi centri urbani, più vicini ai propri valori.
Questo Podcast non raconterà successi autocelebrativi, ma storie vere. Ogni puntata è un’intervista, dove si affronteranno dubbi, difficoltà, compromessi e anche fallimenti. Perché è proprio nella condivisione delle sfide che si trovano le soluzioni più autentiche, capaci di ispirare chi vuole intraprendere un percorso simile.